Vademecum maxi sanzione per il lavoro sommerso – Nota INL n. 856/2022
- Studio Piceci
- 11 mag 2022
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 31 mag 2022
Circolare n.19/2022
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro nella nota n. 856 del 19 aprile 2022 ha predisposto un vademecum aggiornato sull’applicazione delle sanzioni in materia di lavoro sommerso, evidenziando l’ambito di applicazione, gli importi, le sanzioni, i casi di esclusione, la diffida a regolarizzare e alcune fattispecie di lavoro illecito.
Il vademecum fornisce precisazioni, tra l’altro, con riguardo a:
a) Prestazioni rese attraverso il libretto di famiglia;
b) Collaborazioni occasionali ex art. 2222 c.c.;
c) Prosecuzione contratto a tempo determinato;
d) Contratto di prestazione occasionale ex art. 54-bis D.l. 50/2017;
e) Appalto, distacco, somministrazione;
f) Tirocinio.
In allegato, si riporta il documento integrale, cui si fa rimando per una visione d’insieme.
In questa sede, si ritiene utile richiamare alcuni passaggi rispetto ad alcune delle tipologie contrattuali riportate in elenco.
Collaborazioni autonome occasionali ex art. 2222 c.c.:
I caratteri essenziali della collaborazione autonoma occasionale sono pertanto:
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a studiopiceci.it per continuare a leggere questi post esclusivi.