top of page

Modello 770/2023 redditi periodo di imposta 2022

Circolare n.31/2023


Anche quest’anno la data entro cui i sostituti di imposta sono tenuti a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770 relativo ai redditi 2022, è fissato al 31 ottobre 2023.


Il Modello, che deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta (comprese le Amministrazioni dello Stato) per comunicare all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate, può essere Semplificato oppure Ordinario.


1. Il modello 770/2023 Semplificato si compone dei quadri che contengono i riepiloghi delle ritenute operate e dei versamenti effettuati, relativamente a:

  • Redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati;

  • Redditi di lavoro autonomo

  • Provvigioni e redditi diversi.

2. Il modello 770/2023 Ordinario si compone dei quadri che contengono i riepiloghi delle ritenute operate e dei versamenti effettuati relativamente a:

Vuoi saperne di più?

Iscriviti a studiopiceci.it per continuare a leggere questi post esclusivi.

Post recenti

Mostra tutti
Maxi deduzione del costo del lavoro

Notizia Flash n.10/2025 Ricordiamo la spettabile Clientela che il Decreto Legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, in attuazione del...

 
 
 
bottom of page